Da QGIS a ENVI-met

Il plugin QGIS (Quantum Geographic Information System) per ENVI-met costituisce un potente strumento per integrare i tuoi dati geospaziali all’interno dei modelli per la simulazione microclimatica in ENVI-met.

Integrazione dei dati. Il plugin consente l’integrazione di vari tipi di dati, tra cui raster e vettoriali, immagini satellitari e modelli del terreno, al fine di creare mappe tematiche in grado di fornire informazioni rispetto a pattern e relazioni spaziali.

Principali vantaggi. La capacità del plugin di integrare un ampio tipo di formati consente l’importazione di vari tipi di dati geospaziali, tra cui shapefiles, GeoJSON, GeoTIFFs e immagini raster. Il plugin consente inoltre di importare dati da vari tipi di sorgenti, tra cui repository pubbliche liberamente accessibili e database proprietari.

Più funzioni. I propri dataset possono essere direttamente integrati all’interno dell’ambiente di simulazione ENVI-met, rendendo il lavoro estremamente flessibile e garantendo la possibilità di gestire sorgenti e formati di dati preferiti.  Il plugin fornisce un potente set di strumenti per la digitalizzazione che consente di creare modelli dettagliati dell’ambiente urbano per le simulazioni microclimatiche. Il tool è perciò in grado di supportare pianificatori, architetti e professionisti al fine di comprendere e valutare l’impatto del progetto urbano sul microclima e sul comfort per l’utente.

Leading software for high-resolution 3D modeling of urban microclimate to analyze the impact of buildings, vegetation, etc. on the urban climate with the aim of planning climate-friendly cities and improving the quality of life in metropolitan areas - designed for professional use by architects, landscape architects, urban planners etc., as well as for research at universities.
QGIS 2
QGIS 3
QGIS 4

Envimet INX per Sketchup

Envimet INX è un plugin open-source di Sketchup che consente di realizzare modelli 2.5D di ENVI-met.

Facile da usare. Le regole di modellazione sono simili a quelle di ENVI-met spaces, con la differenza che puoi usare tutti gli strumenti di Sketchup per velocizzare la modellazione.  Ad esempio, puoi organizzare le entità di ENVI-met usando i tag (livelli) di Sketchup. Puoi usare i comandi scala/sposta/ruota di SKP con le geometrie degli edifici, del suolo, e così via. Ultimo ma non meno importante, puoi usare CTRL+Z/CTRL+Y per annullare/ripetere un comando.

Ciclo di vita del modello. Una volta che hai creato il modello, puoi modificare le sue entità in qualsiasi momento. Ad esempio, cambiare la dimensione della griglia; aggiungere nuovi alberi o modificare i materiali degli edifici. Tutto viene salvato all’interno del file SKP facilitando, così, l’interscambiabilità del modello.

Utile per la calibrazione del modello. Puoi avere più di una griglia nello stesso file e selezionare l’una o l’altra per la generazione del modello INX. Questa funzionalità può essere usata per la fase di calibrazione dove, di solito, hai bisogno di una sola porzione di un modello o per dividere un modello di grandi dimensioni in parti più piccole, così da poterle calcolare separatamente.

ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.
ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.
ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.

Morpho per Grasshopper

Morpho è un progetto open-source per la creazione di plugin per ENVI-met basati sulla tecnologia .NET. Comprende una serie di componenti per Grasshopper di Rhino i quali aggiungono funzionalità parametriche a ENVI-met. Al momento, Morpho per Grasshopper è l’applicazione più attiva di Morpho.

Dai parametri al modello. L’uso dei potenti script di Grasshopper. Ad esempio, nel caso in cui devi ottimizzare la forma di un edificio in un lotto. Puoi generare le geometrie degli edifici con Grasshopper e convertirle in edifici di ENVI-met con Morpho. E perché no, generare tutti gli scenari che vuoi del medesimo caso studio.

Visualizzazione. La possibilità di personalizzare la visualizzazione è quasi infinita. Con Grasshopper puoi rappresentare una variabile come una geometria colorata. Ad esempio, puoi estrarre contemporaneamente una sezione del dominio per la velocità del vento e le facciate per la temperatura.

Integrazione. Puoi creare flussi di lavoro di Grasshopper personalizzati che integrano altri plugin. Ad esempio, Morpho e Ladybug Tools. E perché no, utilizzare parte degli output di ENVI-met per una simulazione energetica degli edifici.

ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.
ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.
ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.
ENVI-met ist eine 3D Software zur Simulation der mikroklimatischen Auswirkungen von Gebäuden, Vegetation und anderen Objekten in den Bereichen Stadtplanung und Immobilienentwicklung.