Cité Descartes Parigi

Il Progetto si focalizza sullo sviluppo di nuovi edifici nell’area della “Cité Descartes” situata a circa 20 km a est del centro di Parigi. Il nuovo complesso edilizio è parte di un’estensione del campus dell’Università Paris-Est Marne-la-Vallée. Il team di ENVI-met ha contribuito a determinare come la costruzione di nuovi edifici potesse determinare dei cambiamenti nel comfort termico e ha suggerito delle soluzioni per migliorare il progetto proposto.

L’ampliamento dell’Università Paris-Est Marne-la-Vallée consisteva nella realizazione di nuovi edifici e nella rimozione delle aree verdi del campus. Secondo i risultati delle simulazioni in ENVI-met, il progetto inizialmente proposto avrebbe causato un aumento di 3 °C della temperatura dell’aria in varie porzioni del campus a causa di cambiamenti nella ventilazione e della diminuzione delle infrastrutture verdi.

Per mitigare gli effetti negativi del progetto, il team di ENVI-met ha proposto diverse soluzioni passive e naturali (NBS), ttra cui la piantumazione di nuovi alberi, l’utilizzo di alberi più grandi, la sostituzione delle superfici impermeabili con un terreno naturale e l’applicazione di bacini d’acqua lungo la strada principale. Inoltre, è stato suggerito di elevare due porzioni dei nuovi edifici per migliorare gli scambi d’aria con il vicino Parco de la Butte Verte.

Attraverso l’applicazione delle NBS suggerite, ENVI-met ha dimostrato che l’impatto del progetto sulla temperatura dell’aria potrebbe essere ridotto di circa 1,5 °C, dimezzando l’impatto previsto dal progetto originale.

Inoltre, la simulazione del microclima ha tenuto conto dell’interazione dei nuovi edifici sia con l’ambiente circostante che con gli altri edifici presenti nell’area. Questo ha fornito dati meteorologici specifici del sito, utili per i successivi modelli energetici degli edifici, consentendo un calcolo più dettagliato ed esatto della domanda di energia e dei costi.

Cliente

Centre Efficacité énergétique des Systèmes – Centro per l’efficienza energetica dei sistemi MINES ParisTech, Parigi, Francia

Periodo di attuazione

07/2016 – 07/2017

Funzionalità utilizzate

Modello olistico del microclima di ENVI-met

Diverse misure di mitigazione naturali