Leading software for high-resolution 3D modeling of urban microclimate to analyze the impact of buildings, vegetation, etc. on the urban climate with the aim of planning climate-friendly cities and improving the quality of life in metropolitan areas - designed for professional use by architects, landscape architects, urban planners etc., as well as for research at universities.

Le strade di Lisbona

Nel 2016, il municipio di Lisbona ha avviato la riqualificazione di diversi spazi pubblici all’interno della città. In questo contesto, il Centro interdisciplinare di scienze sociali (CICS.Nova) dell’Università NOVA di Lisbona, ha sviluppato un progetto di ricerca per valutare l’impatto di uno dei progetti avviati dal municipio, in particolare il quartiere “Avenidas Novas”.

L’obiettivo principale del Progetto era fornire ai cittadini meno rumore, più spazi pedonali, comodi marciapiedi e strisce pedonali ribassate per consentire maggiore accessibilità, più aree verdi e piste ciclabili. Pertanto, lo studio ha valuta l’effetto della sostituzione delle strade con nuovi alberi e aree verdi sul comfort termico dell’area urbana circostante.

Attraverso il software ENVI-met è stata fatta una valutazione pre e post-intervento di riqualificazione urbana.

Lo studio ha mostrato il progetto avrebbe ridotto la temperatura fino ad un massimo di 3 °C.

Inoltre, è stato provato:

  • un aumento dell’umidità relativa del 10 %
  • una leggera riduzione della ventilazione naturale nell’arco della giornata da 3,5 m/s a 2,5 m/s a causa della barriera creata dalle chiome degli alberi
  • un aumento della vegetazione (in questo caso del 26 %) come elemento chiave per l’aumento del comfort all’interno degli spazi urbani

Cliente

Municipio di Lisbona, Portogallo

Istituzione

CICS.NOVA, Centri interdisciplinare di scienze sociali

Ricercatori

Caio Silva, Teresa Santos, José Tenedorio

Periodo di ricerca

2016 – 2017

Funzionalità utilizzate

Modello olistico del microclima di ENVI-met

Comfort termico nell’area urbana

Indice PMV