Costruire città adattate al clima: Ricerca ed Educazione
Potenziare gli studenti per plasmare ambienti urbani resilienti: Potenziamento del design sostenibile e della pianificazione sensibile al clima con ENVI-met
La ricerca e l’educazione sono di cruciale importanza per la prossime generazioni che sempre di più si troveranno ad affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici. le Università, in diverse discipline, hanno un ruolo fondamentale nel rendere consapevoli e dotare gli studenti delle conoscenze e delle competenze necessarie per creare città adattate al clima del futuro.
ENVI-met, come software di simulazione leader nel settore, supporta lo sviluppo urbano sostenibile fornendo agli studenti gli strumenti per valutare l’impatto delle loro proposte di design sul microclima urbano. Supportato da oltre 3.000 studi e pubblicazioni indipendenti, questo software è ampiamente utilizzato da prestigiose istituzioni accademiche. Sfruttando ENVI-met, i futuri architetti, urbanisti e paesaggisti possono adottare un approccio sostenibile e basato su evidenze nel loro lavoro, guidando un cambiamento positivo negli ambienti urbani.
ENVI-met: Avanzamento della Simulazione e Analisi del Microclima per le Università
Potenziare il Design Sostenibile e la Pianificazione Sensibile al Clima per le Università

Analisi solare
Proiezione delle ombre
Simulazioni solari e delle ombre tridimensionali
Analisi dei riflessi
Calcolo complesso dei riflessi multipli nell’ambiente del modello
Modulo ad alta risoluzione
Condizioni di contorno dinamiche per l’analisi della fisica degli edifici

Dispersione di inquinanti
Inquinanti dell’aria
Analisi della dispersione, trasformazione e deposizione di inquinanti nelle aree urbane
Simulazione olistica del microclima
Modellazione della dispersione degli inquinanti per la valutazione dei gas reattivi e non reattivi considerati nel microclima
Profili di emissione del traffico definiti dall’utente
Analisi degli inquinanti basata su fattori di emissione del parco veicoli personalizzabili

Fisica delle costruzioni
Temperature di facciata
Simulazione ad alta risoluzione delle temperature di facciate e pareti in diretta interazione con il clima urbano e stima del consumo energetico dell’edificio
Processi di scambio con tetti e facciate verdi
Modellazione ad alta risoluzione delle superfici vegetati e dei loro substrati, compreso il trasferimento di calore e umidità, nonché le loro interazioni con l’edificio

Infrastrutture verdi e blu
Modellazione della vegetazione
Simulazione dell’evapotraspirazione, dell’assorbimento di CO₂ e della temperatura fogliare in base al tasso fotosintetico
Modellazione di pareti verdi
Calcolo del trasferimento radiativo dello strato vegetale, considerando il substrato e le strutture murarie
Simulazione dell’acqua nebulizzata
Simulazione dell’effetto di raffrescamento della temperatura dell’aria, derivato da acqua nebulizzata

Flusso del vento
Velocità e modelli del vento in ambienti complessi
Simulazione di campi di vento e turbolenza tridimensionali
Effetti sul campo di flusso
Stima delle condizioni del vento in ogni punto del modello, considerando la vegetazione, le condizioni termiche e meteorologiche locali

Comfort termico esterno
Indici di comfort termico
Calcolo di diversi indici bioclimatologici stazionari come la Temperatura Equivalente Fisiologica (PET), SET* o l’Indice Universale del Clima Termico (UTCI).
Comfort termico dinamico
Simulazione dei processi biometeorologici e del comfort termico dei pedoni in movimento, tenendo conto delle condizioni limite microclimatologiche in costante cambiamento.

Analisi della vegetazione
Simulazione dello stress da vento e dei danni agli alberi
Illustrazione del rischio di danni meccanici a livello di ramo
Valutazione del sito degli alberi
Analisi completa delle condizioni microclimatiche di crescita per posizioni di alberi esistenti o pianificate

Umidità
Analisi dei feedback
Analisi dei feedback tra le diverse infrastrutture “verdi e blu” e il modello del microclima
Cité Descartes: Espansione del Campus per un’Innovazione Urbana Sostenibile

ENVI-met Licenza Science
per le università
Licenza a volume
Non è consentito l’uso commerciale
Aggiornamenti del servizio inclusi
Sconto pluriennale
Tutti i prodotti vengono consegnati elettronicamente.